1 minute to read

Gestione Efficiente dell’Inventario nell’Ecommerce con Shopware

Gestione Efficiente dell’Inventario nell’Ecommerce con Shopware

Senza una gestione fluida dell’inventario, l’ecommerce non funziona. Eppure, gestire dinamicamente i livelli di stock, coordinare più canali di vendita e magazzini, e gestire i resi rappresentano grandi sfide per i merchant. Ma cosa succederebbe se potessi trasformare questi ostacoli in veri vantaggi competitivi – con la piattaforma e gli strumenti giusti? 

In questo articolo esploriamo le complessità della gestione dell’inventario moderno e ti mostriamo come le funzionalità di Shopware – in combinazione con gli strumenti del nostro partner Planet – possano rendere i tuoi processi futuri a prova di imprevisti. 


Le sfide nella gestione dell’inventario 


Le sfide nella gestione dell’inventario 

Quando si scala un business ecommerce, ogni merchant si trova davanti a una domanda cruciale: come garantire che l’inventario sia sincronizzato su tutti i canali di vendita, i magazzini e i sistemi di fulfillment – attuali e futuri? E come automatizzare il tutto per evitare correzioni manuali, errori, livelli di stock sbagliati e clienti insoddisfatti? Ecco alcuni ostacoli tipici da considerare: 

  • Vendita multicanale: Offrire prodotti su più canali online – come Amazon o eBay – aumenta il rischio di trasmettere dati di stock errati. Il risultato? Overselling e cancellazioni d’ordine. 

  • Più magazzini: Gestire diverse sedi logistiche aggiunge complessità. La spedizione efficiente dipende da una sincronizzazione in tempo reale – fondamentale per tenere tutto sotto controllo. 

  • POS e negozi fisici: Un’analisi accurata dello stock in loco è essenziale. Questo assicura riordini tempestivi e mantiene soddisfatti i clienti che si sono recati appositamente nel tuo negozio.

  • Gestione multi-sistema: Il tuo ecosistema ecommerce include spesso non solo il negozio online, ma anche un ERP e strumenti di marketing. Lanciare una promo senza conoscere lo stock attuale? Un disastro annunciato. 

Gestire tutti questi aspetti contemporaneamente è la realtà quotidiana di molti merchant che crescono rapidamente. E secondo vari studi, i problemi sono concreti: 

  • L'esaurimento scorte genera perdite di fatturato e clienti insoddisfatti. 

  • L’eccesso di inventario immobilizza capitale, comporta costi di stoccaggio e spesso porta a svalutazioni. L’impatto finanziario di questi problemi è rilevante.

Qualche dato impressionante: 

  • Secondo Businesswire, le rotture di stock costano al retail globale circa 634,1 miliardi di dollari l’anno¹. 

  • Una ricerca di Procurement Tactics stima che il 34% dei retailer ha subito ritardi nelle consegne perché i prodotti risultavano erroneamente disponibili². 

  • Processi poco automatizzati e dati di stock imprecisi aumentano i costi e peggiorano la performance logistica. 

  • L’accuratezza media dello stock nel retail è solo del 63–65%³. 

  • Un altro studio stima che processi interni inadeguati e incoerenze nei dati causino perdite da centinaia di miliardi ogni anno – con sistemi non integrati responsabili da soli di circa 223 miliardi di dollari⁴. 

Come mettere in ordine la gestione dell’inventario

Buone notizie: una gestione efficiente dell’inventario non è fantascienza – a patto di costruire il tuo business ecommerce su sistemi e strumenti che automatizzano e semplificano le operazioni di magazzino. 

Multi-inventory

Quali funzionalità sono davvero essenziali quando si parla di gestione dello stock? Ecco una panoramica rapida delle priorità da considerare nella scelta della tua piattaforma: 

  • Canali di vendita sincronizzati: Per gestire l’inventario in modo fluido, devi centralizzare tutti i canali di vendita sulla tua piattaforma ecommerce. La sincronizzazione automatica e in tempo reale dei livelli di stock ti aiuta a evitare sia l’overselling che i prodotti non disponibili. 

  • Funzionalità Multi-Inventory: La tua piattaforma deve gestire senza problemi più magazzini. Oltre alla semplice configurazione delle sedi, sono fondamentali la riconciliazione continua degli stock e la definizione di priorità di prelievo per garantire precisione ed efficienza. 

  • Gestione dei resi: Con un tasso medio di resi tra il 16% e il 18%⁵ nell’ecommerce, il tuo sistema deve permettere una gestione semplice e veloce dei resi. Strumenti aggiuntivi come il routing degli ordini e il tracciamento in tempo reale migliorano ulteriormente il processo – e la customer experience. 

  • Integrazione con sistemi esterni: Assicurati che la tua piattaforma si colleghi senza problemi a sistemi di terze parti – come software WMS o ERP – per avere sempre una panoramica aggiornata e unificata del tuo inventario. 

Shopware offre la gestione automatizzata dell’inventario out-of-the-box 

Shopware ti mette a disposizione una soluzione completa per gestire inventario, canali di vendita e sedi di magazzino in un unico sistema centralizzato. 

La funzionalità Multi-Inventory (disponibile in Shopware Beyond) consente di controllare in modo centralizzato più magazzini. Puoi configurare facilmente diversi magazzini e gruppi, tenere traccia dei livelli di stock per ogni sede e aggiornare automaticamente le giacenze a ogni ordine. 

Grazie al Rule Builder di Shopware, puoi anche definire regole di disponibilità e impostare priorità: in questo modo, i prodotti vengono offerti da tutti i magazzini disponibili – senza rischi di sovrapposizione. 

conditions

A completare il tutto c’è la funzionalità Returns Management (disponibile a partire da Shopware Rise), che ti permette di gestire i resi direttamente all’interno degli ordini. Puoi registrare la quantità di articoli restituiti, aggiungere commenti opzionali e aggiornare manualmente lo stato del reso in base alla fase attuale. Una cronologia completa dei resi semplifica il tracciamento e l’analisi. 

Un esempio concreto di gestione efficace dello stock su più sedi è rappresentato da Beijer Ref. Questa azienda all’ingrosso opera con 35 istanze in 28 paesi e gestisce centralmente un catalogo di 200.000 prodotti con Shopware. In particolare, Beijer Ref sincronizza l’inventario tra 500 filiali e diversi sistemi ERP – una dimostrazione concreta della potenza e scalabilità della piattaforma. 

Le funzionalità avanzate di Shopware offrono una base solida per una gestione dell’inventario a prova di futuro. Grazie all’approccio API-first, le integrazioni con soluzioni specializzate risultano semplici e flessibili. E se serve supporto tecnico, puoi contare sul Shopware Partner Network, con oltre 1.200 esperti certificati. 

Per ridurre ulteriormente la complessità, puoi integrare il Order Management System (OMS) del nostro partner Planet. L’app si collega perfettamente al tuo store Shopware 6 e amplia le funzionalità out-of-the-box con feature avanzate come Click & Collect, POS Fulfillment, Endless-Aisle e Queue-Busting

Order management intuitivo con Planet OMS 

Gestire l’inventario in modo efficace non significa solo tenere traccia dello stock, ma richiede un approccio flessibile e intelligente all’orchestrazione degli ordini e al fulfilment. 

Con Planet OMS, i retailer hanno accesso a strumenti avanzati che semplificano i processi quotidiani, riducono le frizioni operative e garantiscono un’esperienza cliente coerente. 

Orchestrazione degli ordini più intelligente

Planet OMS ti permette di coordinare l’inventario su più sedi, assicurandoti che i prodotti vengano spediti dal punto più adatto. Le funzionalità Available to Promise (ATP) in tempo reale offrono una visibilità precisa dello stock, evitando overselling e ritardi nelle consegne. 

Puoi definire strategie di fulfilment in base a regione, canale di vendita o fascia oraria – adattandoti alle esigenze dei clienti e ai vincoli logistici. 

Grazie al simulatore di orchestrazione integrato, i team possono testare diversi scenari prima di applicare modifiche, riducendo i rischi e mantenendo le operazioni fluide. 

Per avere tutto sotto controllo nel Ship from Store, è possibile impostare limiti di ordini per punto vendita – evitando colli di bottiglia e sovraccarico del personale.  

Fulfilment senza frizioni 

Planet OMS gestisce l’intero ciclo di vita dell’ordine – dall’acquisto alla consegna – tenendo i clienti informati in ogni fase. Notifiche integrate e strumenti di tracking aumentano la trasparenza e riducono l’incertezza. 

Per il personale in store, è disponibile un’app dedicata al fulfilment – sia per dispositivi Android che via browser – che guida passo dopo passo durante le fasi di picking, packing e spedizione. Nel frattempo, il team customer service può modificare ordini, aggiornare indirizzi di consegna e gestire richieste in modo efficiente – per un’esperienza post-acquisto affidabile.

Supporto al servizio in negozio

Planet OMS migliora anche l’esperienza in store con funzionalità pratiche come Endless-Aisle e Queue-Busting

  • Con Endless-Aisle, il personale può proporre prodotti che non sono fisicamente disponibili in negozio, offrendo opzioni di consegna flessibili – dalla spedizione a domicilio al ritiro in un’altra filiale o in un punto di consegna. 

  • Queue-Busting consente di effettuare il checkout mobile in qualsiasi punto del negozio, riducendo i tempi di attesa e migliorando il flusso dei visitatori. 


Conclusione: una gestione intelligente dell’inventario riduce gli errori, migliora la precisione e rende felici i clienti

Una gestione efficace dell’inventario è una pietra angolare di qualsiasi business ecommerce – anche se per molti commercianti resta il proverbiale "elefante nella stanza". Con una piattaforma solida come Shopware e gli strumenti giusti al tuo fianco, come Planet OMS, puoi non solo affrontare queste sfide, ma anche automatizzarle. Ciò significa dire addio alla manutenzione manuale e noiosa dell’inventario – e aprire le porte a nuove opportunità: espandersi su mercati inesplorati, lanciare canali di vendita dedicati e gestire più magazzini senza complicazioni. 

Scopri tutto il potenziale delle funzionalità di inventory management di Shopware nella nostra demo del prodotto. 


¹ https://www.businesswire.com/news/home/20221017005081/en/Worldwide-Retail-Self-Checkout-Systems-Market-Report-2022   ² https://procurementtactics.com/e-commerce-statistics/   ³ https://risnews.com/why-inventory-accuracy-must-be-foundation-retail-success   ⁴ https://www.businesswire.com/news/home/20220512005224/en/Worldwide-Inventory-Management-Software-Industry-to-2027   ⁵ https://de.statista.com/infografik/12181/retouren-im-e-commerce/